martedì, aprile 15, 2008

magazzino

questo e' un post magazzino. che in inglese si dice "magazine". che significa anche "rivista-generica-dove-ci-sta-un-po'-di-tutto". per questo ho chiamato questo post "magazzino". mica per altro.

ieri la professoressa Emilia Wanda Caronna, dell'Universita' di Parma, mi ha mandato la mail qua sotto. inutile dire due cose: a) la cosa mi ha fatto un piacere enorme, stratosferico, megagalattico; b) ho accettato incondinzionatamente. ecco la mail:
Sono la Delegata del Rettore dell’Università di Parma e con un gruppo di studenti /esse disabili (io ne seguo a Parma 872) e cosiddetti normali abbiamo fondato l’Associazione Vita Indipendente. Un nostro progetto finanziatoci dall’Ateneo ha previsto una
agenda per agire: noi siamo tempo e sentimento,
che a partire dal 5 luglio 2008 (nostro 1° compleanno) arriva giorno per giorno al 4 luglio 2009.
Ogni giorno è dedicato alle Giornate nazionali, mondiali e internazionali, cercando di escludere quelle dedicate alle singole patologie e scrivendo la dedica solo delle più simpatiche e di valore per il gruppo.
Il giorno 19 dicembre , come da nostre ricerche su internet, è la Giornata delle astruserie che ci piace molto.
Ti chiediamo la possibilità di riportarla nella nostra agenda, specificando che l’agenda verrà regalata ai ragazzi disabili e non e non venduta durante il Salone dell’orientamento, dentro l’Università a Maggio.
Grazissimo
Emilia
Pertanto ormai e' ufficiale: il 19 dicembre e' la giornata delle astruserie. E' in agenda. Ecco. Grazie ancora alla professoressa Caronna e un grande in bocca al lupo a lei e al suo gruppo per il loro splendido lavoro.

Passando ad altro, segnalo un sito. L'immaginauta, gia' intervistato su astruserie per l'uscita di un suo libro, ha "chiuso" il blog e aperto il sito: http://www.francescodimitri.com/ . Sul sito ci sono, fra l'altro, delle anticipazioni del suo nuovo libro, Pan, che verra' pubblicato dalla Marsilio nei prossimi mesi. C'è una sezione dedicata ai racconti e ad altri lavori. E la presentazione degli altri libri che ha pubblicato fra cui il meraviglioso "Guida alle case piu' stregate del mondo". Insomma, un sito dove si puo' pure commentare eccetera. Fare un salto su quel sito significa tipo una cosa astrusa e un viaggio in un altrove astruso. E lo consiglio. Ecco.
E per finire due citazioni:

"Forse i fantasmi non esistono, ma di sicuro sono capaci di rendere agghiaccianti le nostre notti." Francesco Dimitri
"Devi solo cercare di affrontare le cose nel miglior modo possibile. Nella fogna, nella magia, nel buio." Neil Gaiman

Etichette:

mercoledì, aprile 09, 2008

magazzino

questo e' un post magazzino. che in inglese si dice "magazine". che significa anche "rivista-generica-dove-ci-sta-un-po'-di-tutto". per questo ho chiamato questo post "magazzino". mica per altro. pertanto, prima di tutto faccio pubblicita' a due cose:

1) l'emporio delle fate: la storia è questa: una volta incontrai un blogger di nome idiota&ignorante. E in quell’occasione conobbi anche la sua amica del cuore, una fata che chiameremo E., una tipa particolare, simpatica e bella. Non era una di quelle di cui si dice “sì, è simpatica”, per non dire “è brutta”. No. Era bella veramente. Ora purtroppo è morta. No, bugia. È viva. E in quanto ha conseguito il diploma di fata all’istituto nazionale di Fatologia di Fatalandia, con la specializzazione in Monilologia, ha pensato bene di vendere i suoi manufatti magici attraverso un blog. I cui ricavati vanno a beneficio di lei stessa. Trattasi di manufatti fatati che portano a chi li indossa enorme fortuna e prosperità. Vabbe’, forse ho esagerato. Ma è certo che male non fanno. Non sono fatti tipo in amianto. E non producono onde radio. Non contengono diossina, eccecc. Quindi, ragionando al contrario, possiamo dire che portano fortuna e prosperità in quanto non arrecano danno e malanno. Ecco. E poi, tali monili sono anche astrusi.

2) i peperoni di senise: di recente in un mio vecchio post ho trovato un commento che mi ha fatto molto piacere in quanto amante dei peperoni. si tratta di una ditta che tipo fa i peperoni. e siccome secondo me per il solo fatto di aver messo un commento a un post astruso merita una menzione speciale, ecco qui la menzione speciale.


per finire due citazioni di due personaggi che secondo me ultimamente stanno avendo molta influenza sulla cultura mondiale. molta di piu' di personaggi tipo gandi, madre teresa di calcutta, froid e tutti quegli altri che ci vogliono fare credere che sono importanti ma vengono solo usati tipo per lavarsi la coscienza o fare belle figure, e nessuno sa bene tipo che hanno fatto o e che hanno detto. e forse e' meglio cosi'. comunque tali personaggi di cui sopra sono il dottor house e homer simpson. e qui sotto ci stanno le citazioni per concludere in bellezza:

"se vuoi le cose giuste hai scelto il posto sbagliato, la professione sbagliata, la specie sbagliata." dottor house

"era piu' di una casa a motore! era una macchina dove potevo andare a cesso!" homer simpson (piangendo per la scomparsa del suo camper)

Etichette: