cioccobirra
Etichette: mac kennet-saw
la Terra è una palla che galleggia nello spazio.
Etichette: mac kennet-saw
sul frontespizio si legge:Etichette: bokonon
non ci sono praticamente mai stati degli studi approfonditi sulle candele. in realta' forse si'. ci sono stati questi studi. comunque se ne parla poco. in tv e sui giornali non se ne parla mai. eppure le candele sono importanti. molto importanti. ma neanche tanto. insomma, alla fine come brucia una candela, e perche', e' un argomento di cui non gliene fotte niente a nessuno. poi vabbe', si', ci sono le candele del motore, le candele in senso metaforico che uno regge mentre altri due amoreggiano eccetera. ma qui si parla di candele di cera. quelle, proprio. quindi non divaghiamo. e concentriamoci sulle candele. ma per poco. tutto sommato e' un argomento del cazzo.Etichette: mac kennet-saw
Etichette: mac kennet-saw
e' stato stimato un tizio. poi non piu'. si scopri' che aveva il vizio di uccidere zanzare con il naso. per esempio, ne prendeva una al volo, la infilava in una narice, e poi premeva con un dito sulla parete esterna della stessa narice e schiacchiava la zanzara. nessuno sa dove originava questo suo comportamento. secondo alcuni studiosi, era questo il modo di ammazzare le zanzare di un popolo sudasiatico che venerava il naso come divinita'. infatti il loro dio era a forma di naso. e poi aveva braccia e gambe piccolissime. e parlava con una voce stridula e fastidiosa. faceva i dispetti ai suoi fedeli e se non lo veneravi abbastanza ti faceva venire le coliche. e infatti, il detto "rimanere con tanto di naso", che equivale a "rimanere di princisbecco", che equivale a "rimanere spiacevolmente stupiti", probabilmente ha qualche origine imprecisata che facendo una ricerca in internet facilmente puo' essere individuata. invece, rimanere di princisbecco viene dal princisbecco, che e' una roba somiglia all'oro ma invece e' una fetecchia. e la invento' un orologiaio inglese che si chiamava pinchbeck (1670-1732). e per oggi basta cosi'.Etichette: mac kennet-saw
Etichette: mac kennet-saw
Etichette: mac kennet-saw
vabbe', solo una cosa voglio dire: l'anatra e' un animale del cazzo! che cazzo ci sta a fare l'anatra fra gli animali? qua qua qua... ma vaffanculo all'anatra! l'anatra non vale un cazzo! sta li' tutto il giorno a starnazzare, ma ci rendiamo conto? starnazzare! che cazzo di verbo e'? starnazzare... bah! no, vabbe', niente, cosi'. maledette...Etichette: mac kennet-saw
Etichette: mac kennet-saw
ultimamente si vedono in giro dei giovani che usano portare sulla testa dei galli imbalsamati che si vantano di avere ucciso durante una battuta di caccia ai galli balsamati. bel coraggio! cosa ci vuole a cacciare un gallo imbalsamato? e' gia' morto! e se glielo fai notare, a quei giovani, si arrabbiano moltissimo. si mettono a urlare e poi a piangere. svengono. bisogna chiamare un'ambulanza, correre in ospedale e somministrargli degli antiparassitari omeopatici. il che' probabilmente non ha alcun senso. ma vaffanculo. chi sono io per dare un senso alle cose? e, soprattutto, chi sei tu, o eventuale, ipotetico, lettore criticone, per dare un senso alle cose? stai al tuo posto. o fai la fine di cateto.Etichette: mac kennet-saw
Etichette: astromunchausen
un mio amico si chiama cane. ma non e' un cane. si chiama cane di cognome. e di nome fido. fido e' un amico fidato. di lavoro, fa la guardia giurata, ed e' uno che, nei momenti liberi, sa come tenerti comagnia. il problema e' che non lo puoi portare in un ristorante perche' mangia come una bestia. non usa le posate e mette la faccia direttamente nel piatto. poi, se ci vai insieme al parco, si libera con disinvoltura le viscere senza preoccuparsi troppo della gente che lo guarda e se vede una bella ragazza corre ad annusarla e poi cerca di accoppiarsi immediatamente. per questo, purtroppo, fido ha una serie infinite di denunce per molestie.Etichette: nomen omen
Etichette: mac kennet-saw
la storia del progresso tecnologico e' una sciocchezza. niente e' stato inventato e siamo ancora all'eta' della pietra. tutto quello che ci sembra di vedere e' solo un'illusione. creata da un mago. quindi, tutte le automobili, i computer, gli aerei, le medicine eccetera non esistono. c'e' un mago che ha fatto un sortilegio. una magia. e noi vediamo cose inesistenti. e siccome era un mago bravissimo (ora purtroppo e' morto), queste cose le tocchiamo, le usiamo, le annusiamo eccetera. ma resta il fatto che non esistono. infatti, basta andare in un bosco e queste cose scompaiono. e mi sembra una prova sufficiente. ecco.Etichette: mac kennet-saw
sono profondamente convinto che il sale, nell'acqua in cui si fara' lessare la pasta in un momento successivo, vada messo prima o dopo che l'acqua bolla. o dopo aver versato la pasta nell'acqua bollente. dipende dalle convinzioni di ognuno. sono profondamento convinto che su questo tutti abbiano convinzioni diverse. e tutte le convinzioni a questo proposito meritino rispetto. quello che non sopporto e' invece chi il sale non lo mette proprio. perche' se lo dimentica o per qualche altra ragione. se uno lo fa per problemi di salute, ok. altrimenti, perche' non mettere il sale? certo, sono sicuro che siano pochi quelli che il sale non lo mettono proprio. ma qualcuno ci sara'. e secondo me e' un leghista.Etichette: mac kennet-saw
vincenza mori' un giorno di primavera. e il giorno dopo gia' pestava mojiti nel bar del fratello. si riprese subito. non fu una morte grave. fortunatamente. certo, fu brava a cogliere i primi sintomi di morte e corse subito dal medico, il quale le prescrisse una cura a base di pasta alla peste sciroppata. che risaputamente ha il potere di resuscitare i morti. e i vivi, invece, li ammazza. quindi e' altamente sconsigliato consumare pasta alla peste da vivi. da morti, e' un altro discorso. non si corrono piu' rischi. da morti si puo', per esempio, guidare ubriachi a 200 all'ora. o buttarsi senza paracadute da un grattacielo. e via discorrendo. e questa e' la storia di vincenza, che mori' un giorno di primavera. e il giorno dopo gia' pestava mariti nel pub del cugino.Etichette: mac kennet-saw
c'era una volta uno. poi c'era un altro. ma non so quale dei due fosse. non perche' si somigliassero. proprio perche' non c'ero e non lo so. ci fossi stato, sarebbe stato diverso. a meno che i due non si somigliassero. o se uno dei due fossi stato io. allora non averi avuto dubbio alcuno.Etichette: mac kennet-saw
qualche giorno fa mi sono recato al supermercato per comprare un etto di coccodrillo, ma niente. anzi, mi hanno guardato strano, una signora ha avuto un infarto, e' crollato un mobile e sono venuti i pompieri. ma queste cose non sono collegate. una signora ha avuto un infarto da qualche parte, un mobile e' crollato da qualche parte, e i pompieri saranno pure andati da qualche parte, quel giorno! escludo nella maniera piu' assoluta che tutti i pompieri del mondo quel giorno li' siano rimasti senza fare niente da qualche parte. benedetto iddio!Etichette: mac kennet-saw
vado di fretta. ho una fretta boia. devo andare. proprio scappare. via! piu' veloce della luce! ecco. fatto. sono andato. e sono tornato. andavo di fretta. avevo una fretta boia. dovevo andare. proprio scappare. via! piu' veloce della luce! e poi sono tornato. e ancora andro' di fretta. avro' una fretta boia... eccetera eccetera. perche' io alle scuole medie i verbi li ho studiati! mica come gli altri! che invece badavano alle ciui ngam. alle big babol. agli adesivi fichi da attaccarsi sulle biciclette. alle canzoni del festival di sanremo. no! io studiavo i verbi! e oggi so usare il presente, il passato e il futuro! come ho appena dimostrato. altroche'.Etichette: mac kennet-saw
salcazzo e' un paese che nessuno sa di preciso dove si trova. e tutti dicono: salcazzo dove si trova salcazzo. e allora, uno che prova ad andare a salcazzo e' molto probabile che si perda. per non perdersi, bisogna seguirne l'odore. l’odore di salcazzo e' un odore molto particolare. e nessuno sa qual e'. quindi conviene, qualora un odore particolare venga avvertito, seguirlo e sperare sia quello giusto. se si ha la fortuna di arrivare a salcazzo, e' bene sapere che e' inutile chiedere informazioni agli abitanti di salcazzo per poter raggiungere e visitare le meraviglie del luogo. gli abitanti di salcazzo, infatti, non sanno un cazzo. ti rispondono, in quanto comunque persone educate, con robe tipo: "boh... non lo so...". inoltre, gli abitanti di salcazzo, putroppo, non sanno neanche altre cose, tipo quanti anni hanno, dove abitano eccetera. per questo vagano per il paese in cerca della loro casa, e spesso dormono in una casa qualsiasi, che non e' la loro. anche perche' i proprietari di quella casa, non sanno di preciso di chi sia. e infatti, secondo alcuni studiosi inesistenti, il termine "ospite", che vale sia per chi ospita che per chi viene ospitato, e' nato da qualche parte. salcazzo dove.Etichette: geografia astrusa