un assaggio per angie
(ci andiamo a divertire? non credo? BUAHAHAHAHA!!!)
Etichette: machenesò
la Terra è una palla che galleggia nello spazio.
Etichette: machenesò
senza dubbio alcuno certe volte i titoli sono piu' importanti dei contenuti. probabilmente anche in questo caso. "astruserie galactiche" è un titolo splendido. già mi vedo un cielo costellato da milioni di maiali volanti, che pero' poi finiscono per diventare salami. e da lì il gingle della famosa pubblicità: "le stelle sono tante, milioni di milioni" eccetera. poi invece finisco a scrivere di come magari ci si sente quando si viene traditi. e che il tradimento peggiore non è quello fisico o sentimentale, ma quello morale. quello che brucia veramente. eccetera eccetera. e bla bla blà. e tipo faccio un post sentimentale e intimista. e poi trovo un nesso con astruserie galactiche. e uno magari si legge il post tutto contento di leggersi qualche astruseria galactica e invece si trova un pippone sul tradimento eccetera eccetera. con alla fine un nesso sottile e magari un po' arbitrario con il titolo. che poi un nesso si trova sempre. vedi il caso dei maiali volanti.Etichette: machenesò
il fatto che non abbiamo notizia di uomini venuti dal futuro non mi lascia ben sperare nel senso che considerando il tempo da un punto di vista quadridimensionale, come diceva Doc in Ritorno al Futuro, è probabile che il mondo finisca prima che si arrivi a scoprire come viaggiare nel tempo. ma poi mi consola il fatto che magari sono arrivati, gli uomini dal futuro, ma viaggiano in segreto e fanno di tutto per accelerare il progresso in modo tale da correggere alcuni errori del passato. che sarebbe il nostro presente. ora, a parte l'ironia che blablabblà, non hanno fatto un bel lavoro eccetera eccetera, certo è che negli ultimi cento anni abbiamo avuto un progresso velocissimo. siamo passati dalla bicicletta alle astronavi in men che non si dica. dai piccioni viaggiatori a internet. cioè se, per esempio, durante le guerre puniche si usavano i piccioni viaggiatori (ho detto "se", non lo so, è un esempio) e i piccioni viaggiatori si usavano anche durante la prima guerra mondiale, ora invece per esempio c'è internet. quindi magari questi sono venuti in segreto, e senza che ne sappiamo niente, hanno fatto cose tipo evitare il peggio e accelerare il progresso. ecco. Etichette: machenesò
Ciò che Voldemort non ritiene importante, non si dà la pena di comprenderlo. Di elfi domestici, e storie per bambini, di amore, fedeltà e innocenza Voldemort non sa e non capisce niente. Niente.Etichette: parole sante
intanto bisogna subito dire che oggi è un martedì di gennaio. e questo sembra essere importante quanto un asino che sotto un albero scaccia una mosca con la coda in un pomeriggio assolato. col sottofondo di un concerto di cicale. che è un'immagine che trovo molto bella. a volte vorrei essere l'asino, a volte la mosca, a volte l'albero. a volte la coda. ma insomma, non è poi tanto vero. al limite mi piacerebbe essere un terzo a caso che passa da lì a guardare, col sottofondo di un concerto di cicale, l'asino che scaccia la mosca con la coda sotto un albero in un pomeriggio assolato. cioè, l'asino è all'ombra sotto l'albero. si capiva, no? ecco, magari io sto passando di là e vedo questa scena. ecco. questo mi piacerebbe essere oggi, martedì 29 gennaio duemilaotto. (nella foto: l'asino.)Etichette: machenesò
tutti si lamentano dell'intestino pigro. ma mai nessuno pensa che c'è pure il destino pigro. tipo che c'è gente che rimane là in attesa e non gli succede mai niente. perché ha il destino pigro. e sta lì a vivere la vita senza che gli succeda mai niente. ecco. quella è gente che ha il destino pigro. ma non è una cosa che si risolve con uno yogurt, per esempio. quello è un problema che non bastano tutti gli yogurt del mondo a risolvere. e non perché sia un problema piu' grave degli altri. proprio perché gli yogurt non c'entrano un cazzo. ecco. qui volevo arrivare. il senso del post odierno è: lo yogurt non c'entra niente con il destino pigro. eccoquà.Etichette: machenesò
a distanza di anni, o di decenni, la memoria corre a riprendere ricordi nascosti e li riesuma. li spolvera. e intanto pero' col passare degli anni un po' si sono rovinati. quindi non è che sono proprio precisi. ma un'idea uno puo' farsela di cosa accadde quella volta in cui si formo' quel ricordo. che è stato riesumato dalla memoria. infatti i ricordi sono robe a cui fare attenzione. uno magari si ricorda che una cosa era bella invece era brutta. e viceversa. oppure uno si ricorda che una cosa era buona, e invece era cattva. e viceversa. oppure uno si ricorda che una donna era bionda, e invece era bruna. e viceversa. insomma, non si puo' mai stare tranquilli con i ricordi. per questo io dico che i ricordi sono cose che tutto sommato non servono a una mazza. come anche le fotografie dove sembra che ti stai sempre divertendo un sacco in un posto invece ti stavi rompendo le palle. per esempio. vabbe', e' domenica... ecco.Etichette: machenesò
Etichette: machenesò

Etichette: machenesò
siccome era nato settimino, lo avevano chiamato Presto. il problema era che di cognome faceva Saraffatto. e questo gli dette molti problemi. quando tipo lo fermavano i carabinieri e gli dicevano: "mi dica nome e cognome", lui era costretto a rispondere: "Presto Saraffatto". e allora quello si incazzava e gli diceva: "No! Me li deve dire ora! Avanti! Mi dica cognome e nome!", e lui: "Ma gliel'ho detto, Saraffatto Presto!". E di lì nascevano pesanti e spiacevoli inconvenienti. Allora, siccome non ne poteva piu', decise di cambiare cognome, visto che al nome ci era affezionato. E scelse il cognome Bio. Ma una multinazionale e gli fece causa. Citò il signor Bio Presto per danni all'immagine e per violazione dei diritti sullo sfruttamento del marchio d'impresa. E siccome Bio Presto trovò un avvocato un po' scarso, perse la causa e pago' un sacco di soldi.Etichette: nomen omen
Io non capisco tutto questo rock ‘n roll che si fa attorno alle cose di cui si parla sui giornali e in televisione. Non capisco queste cose di cui si parla in televisione e sui giornali. Non capisco, non capisco, non capisco e ballo la discomusic. Quella degli anni 70. Col tipico ritmo incalzante di cassa, rullante e charleston. Questo per dire qualcosa che a metà non so e per l’altra metà forse non voglio. Diciamo pure che non so all’ottanta per cento. E forse c’è un venti per cento di non volere. Ma anche il 90 e il dieci. Ma anche il 95 e il 5. E così mi rifugio in Elio e le storie tese e quella canzone sulla discomusic. Non ha assolutamente senso né ragion d’essere quanto sono andato scrivendo finora. Me ne rendo perfettamente conto. Io sono assolutamente d’accordo con chiunque pensi che non abbia alcun senso, quanto meno. Perché poi chi siamo noi per giudicare il senso di qualcosa? Abbiamo fatto un corso e conseguito una certificazione che attesti la nostra capacità di giudizio? O ci siamo convinti da soli di essere così fichi, ma tanto fichi da poter giudicare il senso delle cose? Io non giudico il senso delle cose. Cerco solo di divertirmi. E quando non mi diverto, non lo faccio. Tutto. In generale proprio. Ecco. Questo post è una specie di manifesto, insomma. Ecco.Etichette: machenesò
Etichette: trasferellismo
Etichette: machenesò
Etichette: trasferellismo
Etichette: stranimali
Etichette: stranimali
Etichette: machenesò
sempre che la cosa non dispiaccia. ma anche se dispiace, alla fine, chi se ne fotte. questo non per essere superbi e\o superiori. non per essere e\o sentirsi fuori dalla mischia. ma proprio perché, dispiaccia o non dispiaccia, bisogna fottersene. nel senso più greve, triviale del termine. me ne fotto. andasse a farsi fottere questo, quello e quell'altro ancora. e cribbio! uno non è che può stare sempre a pensare: "e se faccio questo? e se faccio quello? oddio, e se faccio questo? oddio, e se invece faccio quello?". giusto per intendersi. uno se ne deve fottere. bugia. non è vero. ho scritto quanto sopra giusto per fare il fico, il superiore, per sentirmi fuori dalla mischia. e non è vero neanche questo. insomma, cos'è vero? domanda troppo complicata a cui cercare di dare una risposta alle otto di mattina, I guess... hum...Etichette: machenesò
quella farfalla che con un battito d'ali provoca terremoti dall'altra parte del mondo ha un sacco di nemici.Etichette: breviario astruso
le guarentigie erano delle cose che si usavano nell'antichità. si usano anche ora, ma con un nome diverso. infatti chiama quelle cose "guarentigie" solo chi vuole fare il fico o il sofisticato. altrimenti usa l'altro nome. quanto ho appena affermato, lo si puo' affermare anche senza minimamente essere al corrente del significato del termine "guarentigia". e vogliamo parlare dell'espressione "essere al corrente"? NO! almeno, io non ne voglio parlare. non mi va nemmeno un po'. quanto meno, sento dentro di me che tutto sommato posso farne a meno. non mi costa niente, insomma. pertanto evito all'ultimo momento l'argomento come un paletto nello slalom gigante. e vado avanti. evitando altri paletti. evitando insomma di parlare di alcunché. che sarebbe un altro argomento che potrebbe portarmi via tempo ed energie. e così continuo ad evitare paletti fino al traguardo. cioè fino a qui. ecco.Etichette: machenesò
Etichette: machenesò
la rassegnata stampa è la stampa che si è rassegnata al giornalismo scadente. pertanto nella rubrica dal titolo "rassegnata stampa", metterò tutti i titoli di articoli deficienti che mi capiterà di trovare sui giornali o sui siti internet. bugia. non farò mai una cosa simile. ma siccome mi era venuta in mente sta cosa, era importante che la mettessi nero su bianco. o meglio, bianco su nero, visto il carattere e lo sfondo di questo blog. niente. ho finito. ecco. ho detto che non farò mai una cosa simile, ma poi invece la faccio. ecco. cioè la "rassegnata stampa" sara' una rassegna stampa dei titoli piu' idioti. che palle. questa idea già mi ha rotto il cazzo. mi sembra provocatoria e socialmente costruttiva. no, cazzo. fa schifo. niente. guardaminegliocchi, drittonegliocchi, NO! nonintornoagliocchi, drittonegliocchi: SEI SOTTO! allora: questo post non esiste, non hai letto niente, io non ho scritto mai questo post e tu non hai letto... SVEGLIATI!Etichette: rassegnata stampa
avevo un amico che aveva un talento incredibile nel fare la cosa sbagliata. per questo faceva sempre la cosa giusta. il suo talento infatti consisteva nell'individuare subito la cosa piu' giusta da fare e scartarla come la piu' sbagliata. insomma, capiva subito la cosa giusta da fare. e pensava: "ecco, questa la scarto subito perche' sarebbe la cosa piu' sbagliata!". e invece era proprio quella, la cosa giusta da fare! quando finalmente capì il trucco, prese l'abitudine a fare subito la prima cosa che gli veniva in mente. e sbagliava raramente. quasi mai. anzi, mai. non come quel cane rincoglionito della foto.Etichette: machenesò
secondo certi studiosi, la vera origine del termine "cosa" sarebbe qualcosa che non so e non so neanche se esistono studiosi che si sono mai interrogati sull'origine del termine "cosa". purtattiva (forma abbreviata del termine "purtuttavia") corre l'obbligo in questa sede di rendere noto quanto essi, qualora esistano, si siano profusi in ringraziamenti al sottoscritto per averne sottolineato e reso noto l'impegno duante la premiazione. alla fine della cerimonia, mai avvenuta, ci siamo ritrovati in un ristorante inesistente per festeggiare e brindare a niente. per chiudere in bellezza la serata, ognuno è tornato a casa sua a guardare la tv. esattamente dove si trovava prima dell'inizio e da dove non si era mai mosso.Etichette: machenesò
c'era una volta un gruppo di parentesi. imparentate fra loro. c'era una tonda che si era sposata con una graffa. e facevano una coppia singolare. lui, la parentesi tonda, era basso e tozzo. lei, la graffa, era alta e slanciata. ovviamente, come molti accoppiamenti fra parenti, i loro figli uscirono un po' male e furono cancellati con una gomma pane.Etichette: breviario astruso
le feste sono già finite. infatti oggi non è festa. essendo invece lunedì 7 gennaio. quindi è un giorno di non-festa. oggi non si festeggia, in pratica, un cazzo. tranne che se uno è nato il 7 gennaio. o si è sposato il 7 gennaio. allora festeggia anche oggi. quindi l'affermazione precedente non ha i crismi della verità assoluta. questo per completezza. vedendo pero' la cosa da un altro punto di vista, oggi si potrebbe celebrare il primo giorno di non-festa dopo le feste. tranne che, ripeto, se uno è nato il 7 gennaio. o si è sposato. che palle. sto fatto di quelli nati o sposati il 7 gennaio sta rovinando tutto il discorso che sto cercando di fare. non appena cerco di andare avanti con il ragionamento, si affacciano nella mente i nati e gli sposati il 7 gennaio e mi fanno ciao-ciao con la mano. ma non potevano nascere o sposarsi un altro giorno, dico io? se divento presidente del mondo vieto le nascite e i matrimoni il 7 gennaio. cribbio. ma comunque gli faccio lo stesso i miei auguri. non è colpa loro.Etichette: machenesò
questa è la vite canadese rampicante della mia casa al mare. siccome che oggi è 6 gennaio e fuori c'è un tempo di neve e di freddo, questa foto secondo me è meglio. ora, non voglio parlare male della neve, del freddo eccetera. voglio bene anche a loro e li rispetto. pero', magari, vedere questa foto... ecco. Etichette: machenesò
Etichette: machenesò
avendo la febbre l'unica cosa che posso fare questoggi è metterci l'ultimo mio (capo)lavoro di trasferellismo. ecco. torno a letto.Etichette: trasferellismo
Etichette: machenesò
Etichette: esclusivo
Etichette: altrologica