il qui presente astrosio prende congedo fino alla fine di pasqua. ma tornerà, ah!, se tornerà! insomma, il blog andrà un po' in vacanza per una settimana. non completa. se posso posto. (volevo troppo scrivere "possoposto.)
Etichette: intervallo
la Terra è una palla che galleggia nello spazio.
Etichette: intervallo

Etichette: spuntoni
Etichette: varie
Etichette: cucina
sgusciate una consistente quantità di cozze in modo che, private del guscio, il loro peso si aggiri sui 5 kg. una metà riducetela in purea frullandola. mettete il tutto in una terrina con lo zucchero (otto etti per ogni chilo di cozze) e lasciate macerare il tutto per una notte. versare quindi il composto in una casseruola e fate bollire a fuoco lento mescolando continuamente. per capire quando la marmellata è pronta, potrete seguire questa astuzia: mettere un piatto nel punto più freddo del frigo, quando stimerete che la marmellata è pronta ritirare il piatto dal frigo e mettere appena un poco di marmellata nel piatto, se si stende continuare la cottura e rimettere il piatto in frigo. se invece si addensa la marmellata è pronta. infine, aggiungo che tutto ciò è opportuno non farlo mai in quanto potrebbe risultare dannoso alla salute. la presente ricetta è qui presentata a solo scopo dimostrativo e di intrattenimento. l'autore declina ogni responsabilità per ogni eventuale conseguenza negativa sulla salute di chi si cimentasse nella preparazione della presente ricetta, e\o ne ingerisse il contenuto.Etichette: cucina

spostate dal tavolo della cucina la brocca; visto che ce l'avete in mano riempitela d'acqua dal rubinetto e riponetela sul tavolo. lasciatela sul tavolo senza copertura per due o tre giorni. in questi due o tre giorni, impegnatevi nel soffriggere almeno, almeno due volte al giorno, aglio o cipolla. si raccomanda di chiudere la porta della cucina ogni volta che la si apre, e di non aprire mai la finestra per tutta la durata della preparazione. l'acqua si aromatizzerà con tutti gli odori assumendo così un importante afrore che si accompagnerà bene a qualsiasi tipo di piatto. (per la versione estiva, basta riporre la brocca senza copertura in un frigo in cui si conservino: angurie, pesce, formaggi, spicchi d'aglio, cipolla, panna da cucina già aperta, eccetera. si raccomanda di aprire spesso il frigo, di modo che il raffreddamento avvenga più lentamente e gli aromi vengano assorbiti dall'acqua in modo più completo.)Etichette: cucina

Etichette: varie

Etichette: sensibilizzazione

Etichette: varie

Etichette: parole sante

Etichette: 5 domande a...

luca e lucia furono legati in matrimonio da un chirurgo.Etichette: racconti


scrivo questo post con un grande carico di angoscia. bugia. nessuna angoscia. era solo per fare un'introduzione ad effetto. in realtà non ho la benché minima idea di cosa stia per scrivere, per questo, finito di scrivere, metterò un'immagine che non c'entra niente (sì, quella...). anzi due. quindi ora tocca decidere l'argomento di questo post. direi che è un post eventuale. nel senso legato all'irrazionale e sempre sorprendente corso degli eventi. infatti c'era una volta una città il cui corso principale si chiamava "corso degli eventi", la qual cosa dava adito a equivoci che pero' non mi va di inventare in quanto trovo la cosa noiosa. sono infatti le cinque meno un quarto di sabato pomeriggio e sto in panciolle. in panciolle... cmq tornando alla città il cui corso si chiamava "corso degli eventi", come roma ha via condotti, milano ha via montenapoleone, perugia ha corso vannucci, questa città c'aveva "corso degli eventi". e tutti si davano appuntamento a corso degli eventi. ecco. questa città si chiamava cazzo. e si diceva che vi erano stati inventati gli stoppini. quelli delle candele. prima infatti c'erano le candele ma senza gli stoppini, e non si accendevano mai. poi venne un re, che si chiamava numa pompilio, e aggiunse due mesi, gennaio e febbraio. ripeto, gennaio e febbraio.
Etichette: racconti

Etichette: varie
Etichette: breviario astruso

Etichette: varie
cuesto cuadro è di uno che si chiamava bosch. e io che pretendo di essere astruso, non posso non scappellarmi davanti a tale tela. se tela è. magari è un pannello. non lo so. però tale tela lo volevo scrivere. per viaggiare in cuesto cuadro basta cliccarci sopra e si possono apprezzare i dettagli. astrusi. tipo l'uomo cozza o i fiori nel culo.Etichette: quadri astrusi

Etichette: varie
Etichette: video
in che mondo viviamo? ce lo siamo mai chiesti? giorno dopo giorno dai mass media veniamo a sapere che in italia succedono cose sconvolgenti: figli ammazzano madri, madri ammazzano figli, la scamorza non è un agrume, nonne picchiano nipoti, persone muoiono negli incidenti stradali, i giovani si drogano, le donne vengono stuprate, i ricchi vengono rapiti, le bombe causano stragi eccetera. ma di chi è la colpa se il nostro è un triste mondo malato? sicuramente parte della colpa hanno i mass media che fanno vedere film e telefilm (ma a volte anche cartoni animati) in cui ci sono: figli che ammazzano madri, madri che ammazzano figli, documentari sugli agrumi e via discorrendo. su questo bisogna riflettere, lo ha detto pure paparazzi'ngher quest'oggi. (ha detto: i mass media sono utili ma a volte è vero tutto il contrario.) quindi insomma, se si riflettesse bene su quanta responsabilità hanno i mass media per i mali del mondo, si dovrebbe cominciare a cambiare i mass media. non devono più fare sapere niente, non devono più fare vedere niente, non devono più trasmettere ai giovani questi disvalori. così non si verificherebbe robe del tipo che lasciano i feti nei cassonetti, che i giovani si drogano e vanno veloci sulle strade e poi fanno gli incidenti stradali, e, più in generale, che al mondo la gente muore e non tutti sono buoni e\o intelligenti. (questo ragionamento non fa la benché minima grinza.)Etichette: varie

Etichette: varie

Etichette: varie
Etichette: varie
pure io faccio un post su sanremo. anzi no, su san turibio de m., che si festeggia il 23 marzo. san turibio era un santo molto molto santo. egli infatti fece delle santitezze, ovvero gesti che fanno solo i santi. d’altra parte non l’avrebbero fatto santo senza queste santitezze. però non cantava. poi magari cantava pure. però non è famoso per le sue canzoni. anzi, io non ho mai sentito parlare di canzoni di san turibio. è anche possibile che san turibio componesse canzoni e le cantasse, ma io non lo so. anche perché non è un santo famoso. come san procopio, che invece se lo ricordano tutti quando per esempio gli cade qualcosa sul piede. e si fanno male. e smadonnano. san procopio si festeggia invece il 4 luglio. giorno della festa nazionale americana. pensate un po’ quanto san procopio è più importante di san turibio. povero san turibio. a lui non ci pensa mai nessuno. il 23 marzo è un giorno qualunque e quest’ anno cade di venerdì. cioè, già il 21 marzo, è un altro discorso. ma il 23 proprio non se lo fila nessuno. e nessuno festeggia il suo onomastico, a san turibio. anche perché non ho mai conosciuto nessuno che si chiamasse turibio, e neanche santuribio. ancora più improbabile mi sembra il caso che uno di nome faccia santuribiodem. però chissà, forse in giamaica… che poi ridendo e scherzando ho trovato che questo san turibio era uno che si oppose ai conquistadores in perù per difendere gli indios. un santo politically correct, insomma. ecco. ho finito.
L'Universo è un posto trasparente: se percepisci una cosa con gli occhi, le orecchie, la telepatia o che cazzo ne so, quella cosa è. Facile, anche il più idiota degli animali se ne rende conto. Una mela è una mela. Ma l'Uomo no. L'Uomo interpreta, cazzo. E' sicuro che così facendo si avvicini alla verità, ma non si rende conto che se ne allontana, perché la vita è quel che è, e nient'altro. La verità di un sasso è un sasso, e basta. Etichette: astrueducational
